Loader
 

SETTORE CONCIARIO

CILINDRI

 

Cromatura e rettifica di cilindri  per presse rotative in continuo utilizzate nella stiratura e lucidatura delle pelli.
Il rivestimento di cromo duro ha uno spessore variabile da 0,1 mm a 0,2 mm e una durezza di circa 70 HRC, mentre la specularità (rugosità finale) Ra = 0,001 micron circa.

La superfinitura con lucidatura a specchio sulle superfici dei cilindri è ottenuta sullo strato di cromo depositato con procedimenti speciali che permettono di raggiungere un valore approssimato di rugosità pari a Ra = 0,001 micron.

Questi tipi di finiture trasferiscono la brillantezza alle pelli mettendone in risalto la qualità’. I processi di sabbiatura (sandblasted) e microincisione (microcell) con diversi gradi di rugosità, realizzati sulle superfici dei cilindri tramite procedimenti esclusivi, hanno lo scopo di nascondere quasi tutti i difetti presenti sulle pelli, omogeneizzandone l’aspetto ed elevandone notevolmente la qualità.

Questi procedimenti offrono evidenti e sostanziali vantaggi rispetto alla tradizionale stampa con il finto fiore, in quanto non trasmette sulla superficie delle pelli il caratteristico effetto ottico reticolare dovuto alla ripetizione del disegno,  permettendo inoltre, non essendoci vincoli con il diametro, l’eventuale rifacimento dello stesso “sandblasted” o “microcell”  oppure la trasformazione da uno all’altro.  

PIASTRE:

 

Costruzione di piastre in monoblocco spessore 10 mm ricavate da lamiere di acciaio al carbonio di prima scelta in vari formati,  per presse idrauliche verticali utilizzate nella stiratura e lucidatura delle pelli.
I processi di sabbiatura (sandblasted) e microincisione (microcell) con differenti gradi di rugosità, vengono realizzati con gli stessi procedimenti dei i cilindri, ed hanno anch’essi ampio impiego nel campo conciario nella fase intermedia e finale della rifinizione delle pelli.
Le sigle CR-SF e la tipologia delle superfici sono uguali a quelle per i cilindri.

SIGLA E TIPOLOGIA DELLE SUPERFICI

PIASTRA LUCIDA A SPECCHIO CR-SF 00

Si tratta di superfici cromate lisce, lucidate a specchio, usate nella fase di stiratura della pelle per ottenere un risultato lucido e brillante.

PIASTRE SILVER MG 60 (NEW)

La nuova SILVER è una piastra a stirare ma con una leggerissima incisione. Viene utilizzata per stirare la pelle ma in maniera più naturale, lasciando un effetto naturale, soffice e vellutato.

PIASTRE SABBIATE CR.SF-20 S1 / CR.SF-20 S2 / CR.SF-30
Queste superfici sabbiate opache hanno una leggera incisione a decrescere (CR.SF-20 S1 grossa – CR.SF-20 S2 media – CR.SF-30 fine) e sono ricoperte da uno spessore di cromo 0,05 mm.

Particolarmente indicate nella fase intermedia della finitura per nascondere difetti di lieve entità.
Ottimi risultati si ottengono sulle pelli ingrassate.

PIASTRE MICROFIORE CR.SF-150/ CR-SF 155 (NEW) / CR.SF-170 / CR.SF-190
Sono un compromesso tra il “sandblasted” e il “finto fiore” e non essendo un disegno non trasferiscono sulle pelli il caratteristico effetto della ripetizione.
Particolarmente indicati nella fase intermedia della finitura per la correzione e l’uniformità delle superfici dei pellami.
Il tipo di microfiore più conosciuto ed efficace è il CR.SF-150 denominato “SPLENDOR”, molto simile al finto fiore al quale viene spesso abbinato in successione allo scopo di ridurre e spesso eliminare il problema dell’effetto ottico reticolare valorizzando la qualità delle pelli trattate.

PIASTRE MICROFIORE CR.SF-120 / CR.SF 180
L’incisione superficiale di questi tre tipi di microfiore, a differenza degli altri, viene ricavata direttamente sullo strato di cromo in precedenza depositato.
Il risultato è un gradevole aspetto brillante particolarmente adatto nella fase finale della rifinizione.

RIGENERAZIONE DI PIASTRE A STAMPARE

Viene eseguito un trattamento speciale di ceramizzazione, nichelatura e cromatura sia su piastre bimetalliche in rame sia su piastre monoblocco incise e fotoincise.

  • Before-
    After-
    Prima Dopo