CILINDRI
Cromatura e rettifica di cilindri per presse rotative in continuo utilizzate nella stiratura e lucidatura delle pelli.
Il rivestimento di cromo duro ha uno spessore variabile da 0,1 mm a 0,2 mm e una durezza di circa 70 HRC, mentre la specularità (rugosità finale) Ra = 0,001 micron circa.
La superfinitura con lucidatura a specchio sulle superfici dei cilindri è ottenuta sullo strato di cromo depositato con procedimenti speciali che permettono di raggiungere un valore approssimato di rugosità pari a Ra = 0,001 micron.
Questi tipi di finiture trasferiscono la brillantezza alle pelli mettendone in risalto la qualità’. I processi di sabbiatura (sandblasted) e microincisione (microcell) con diversi gradi di rugosità, realizzati sulle superfici dei cilindri tramite procedimenti esclusivi, hanno lo scopo di nascondere quasi tutti i difetti presenti sulle pelli, omogeneizzandone l’aspetto ed elevandone notevolmente la qualità.
Questi procedimenti offrono evidenti e sostanziali vantaggi rispetto alla tradizionale stampa con il finto fiore, in quanto non trasmette sulla superficie delle pelli il caratteristico effetto ottico reticolare dovuto alla ripetizione del disegno, permettendo inoltre, non essendoci vincoli con il diametro, l’eventuale rifacimento dello stesso “sandblasted” o “microcell” oppure la trasformazione da uno all’altro.